Come ogni mercoledì, torna l’appuntamento con “Cosa farò da grande”, il programma radiofonico dedicato all’orientamento, realizzato in collaborazione tra il servizio Orientamento di ateneo e F2 Radio Lab, la nostra radio di ateneo, e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per aiutarli nella scelta del percorso di studi universitari.

Cosa farò da grande” racconta le storie di quanti, grazie alla scelta del giusto percorso di studio, sono riusciti a realizzare i propri sogni. Ospiti del programma sono, infatti, studenti, neolaureati, tutor, professionisti: esempi di chi ha realizzato i propri desideri riuscendo a trovare il corso di studi più adatto alla proprie aspirazioni e che con le loro storie possono ispirare i futuri studenti che stanno per fare una scelta cosi importante per la loro vita.

Ospite della puntata di mercoledì 7 febbraio sarà il team di DELUNERY, il project work nato all’interno del corso di Space Mission Design tenuto dal professore Alfredo Renga. Il progetto immagina un sistema in grado di rilasciare in orbita lunare bassa dei piccoli satelliti, facendo base su una piattaforma a sua volta orbitante attorno alla Luna, con l’obiettivo di rendere il tale rilascio un compito routinario come sulla Terra. In studio, in rappresentanza di tutto il team, ci saranno Francesco Aloisio, Nicole Fevola, Alessandro Paone, Marisa Sperandeo, Stefano Schiano e Gabriele Monteforte, studenti del corso di laurea magistrale in ingegneria aerospaziale.

Ascolta la puntata in diretta su http://www.radiof2.unina.it/ o sulla pagina Facebook OrientaUnina!

Ascolta i podcast delle stagioni precedenti