Cosa farò da grande

Il format di F2 Radio Lab dedicato agli studenti delle scuole superiori

Per diventare ciò che si è sempre desiderato è necessaria la giusta guida. “Cosa farò da grande”, in onda tutti i mercoledì alle 13 su www.radiof2.unina.it, è un format dedicato agli studenti delle scuole superiori per aiutarli nella scelta del percorso di studi universitari. Un programma radiofonico come strumento veloce e indispensabile per orientarsi nella ricca offerta formativa della Federico II. Con Veronica Amendola e la regia di Biagio Natale, si va alla scoperta degli specifici percorsi di studio che si possono intraprendere scegliendo la Federico II e le opportunità date dal mondo del lavoro. Ospiti di ogni puntata sono studenti illustri, docenti, tutor, grandi esempi di chi ha realizzato i propri desideri scegliendo il giusto corso di laurea.

Stagione 6 (2024-2025)

Puntata 6×19

Ospite della puntata Lucas DiCerbo che dopo l’esperienza come ricercatore Fulbright, lavora come borsista di ricerca del Progetto transazionale intitolato “Supporting Universities in Digital Transition, Educational Innovation, & Environment Protection Fostering the Launch of Italian Educational Institutions Abroad (SULIEIA)”. Un progetto finanziato dal MUR volto ad ampliare i collegamenti, le collaborazioni e i programmi di mobilità con i paesi del Mediterraneo e di realizzare attività di didattica innovativa con 30 Università partners.

Puntata 6×18

Una puntata speciale in diretta dal Salone dello studente di Salerno.

Puntata 6×17

Ospite della puntata Francesca Angelone, dottoranda in Information and Communication Technologies for Health e membro del team del progetto ORIS CARE terzo classificato a StartCup Campania.

Puntata 6×16

Ospiti di questa puntata saranno due membri del team Unina Corse: Giulio Sicignano, Direttore Commerciale, e Angelo Cuccurullo, Performance engineer.

Puntata 6×15

Ospite della puntata Stefano Oscurato, ricercatore in Fisica della Materia alla Federico II, esperto di Fotonica e Olografia digitale, vincitore ERC Grant.

Puntata 6×14

Una puntata speciale in collegamento con il PRISMA Lab, il laboratorio di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione della Federico II. A raccontare le attività di PRISMA Lab sono i ricercatori e Ph.D student Pierluigi Arpenti, Francesco Cufino, Cristiana Iacono e Francesca Pagano.

Puntata 6×13

Ospite di questa puntata Sasy Cacciatore, studente federiciano e autore del “Manuale di sopravvivenza all’università”, un libro che offre consigli pratici e ironici per vivere l’università come un’opportunità di crescita personale.

Puntata 6×11

Ospite della puntata Simona Colombelli, ricercatrice presso il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, figura di spicco nel campo della sismologia e nello sviluppo dei sistemi di Early Warning per i terremoti, che ha ricevuto il riconoscimento dello starting grant dall’ERC – European Research Council per il progetto “FORESEEING – FrOm RupturE procesS to Earthquake Early warnING” che intende segnare un punto di svolta nella comprensione dei terremoti e delle misure preventive da adottare per ridurne gli effetti devastanti.

Puntata 6×10

Ospiti della puntata sono Lorenzo Salemme, Marta Pirro e Laura Clemente del Dipartimento di Studi umanistici, membri del team della start up “Greta” che al Premio Start Cup Campania 2024 ha ottenuto il Premio Speciale per l’Innovazione Culturale.

Puntata 6×09

Una puntata dedicata al Campus Napoli – Salone dello Studente, la manifestazione di orientamento dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Puntata 6×08

In studio Ciro Esposito, Lorenzo Guida, Andrea Montagnaro e Sharon Martino, studenti del corso di laurea triennale in Biologia, membri del Docendo Discimus Team che all’ultima edizione di Futuro Remoto ha partecipato con l’attività “Docendo Discimus Team nel laboratorio STEAM dove natura, matematica fisica e arte illuminano la ricerca scientifica.

Puntata 6×07

Una puntata speciale in diretta dal complesso universitario federiciano di Monte Sant’Angelo in occasione di UNIVExpò, la manifestazione regionale di orientamento universitario, in programma fino a venerdì 15 novembre.

Puntata 6×06

Puntata speciale: Giornata di Orientamento live da San Giovanni a Teduccio

Puntata 6×05

Ospite della puntata è Andrea Sammartino, laureato in Ingegneria Meccanica per la Progettazione e la Produzione, Co-Founder e Chief Business Development Officer (CBDO) in RIDEsense, progetto che ha vinto StartCup Campania 2024.

Puntata 6×04

Ospite in studio Viviana Di Tuoro, che dopo il Master in Hospitality And Destination Management è diventata Reservations Agent dell’Hotel Parker’s di Napoli.

Puntata 6×03

Ospite in studio Michele Vitiello, laureato in Giurisprudenza nel nostro ateneo e inserito da Fortune Italia tra i “40 under 40”, la lista dei quaranta giovani che stanno cambiando il nostro Paese. Michele è oggi Segretario Generale del World Energy Council Italia.

Puntata 6×02

Ospite in studio sarà Angela Procida, l’atleta paraolimpica che alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato la medaglia di bronzo, federiciana che studia Ingegneria biomedica, biorobotica e bionica.

Puntata 6×01

Ospite in studio Rosanna Bossa, dottoranda di Biologia che svolge la sua attività di ricerca nel Phycoplantlab, il laboratorio di Fisiologia vegetale coordinato della professoressa Simona Carfagna.
OrientaUnina