Si ritroverà il 17 luglio 2024, dalle 11, nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo, la “Comunità” di ORIZZONTI per una “retrospettiva” di Orizzonti 2024.

Si chiude con successo il secondo ciclo di ORIZZONTI, il megaprogetto di orientamento universitario che la Federico II ha ideato e realizzato nell’ambito delle misure PNRR a supporto della transizione Scuola-Università.

Circa 23000 gli studenti di 132 istituti scolastici secondari di secondo grado coinvolti quest’anno nel progetto. Poco meno di 400 i docenti impegnati a proporre percorsi di orientamento di 15 ore, con alternanza di fasi dedicate alla maturazione di capacità autoriflessive, all’approfondimento dei contesti universitari, allo sviluppo di conoscenze e riflessioni critiche su grandi temi della contemporaneità. Un impegno reso possibile dalla generosa disponibilità di tanti colleghi e collaboratori impegnati nella elaborazione del progetto, nella produzione del materiale didattico, nella erogazione dei corsi, nel complesso processo gestionale e organizzativo.

L’incontro, che vedrà la partecipazione di docenti e riferimenti istituzionali della Federico II, dell’Ufficio Scolastico Regionale e degli Istituti scolastici coinvolti nel progetto, costituirà una occasione informale per ripercorrere alcuni momenti di questo straordinario esperimento, per condividere gli esiti di una survey rivolta a studenti, docenti e referenti degli Istituti scolastici, per raccogliere spunti e suggerimenti per lo svolgimento dei prossimi cicli, per intrecciare e consolidare relazioni tra colleghi di ruoli e provenienze diversi accomunati dalla sensibilità ai temi dell’orientamento.

(fonte: redazionenews@unina.it)