Dal 26 al 29 settembre si terrà a Roma il Lear Competition Festival, giunto ormai alla sua terza edizione.

Quattro giorni di dibattito intenso per discutere le più recenti esperienze internazionali, un’occasione unica per consentire l’incontro di tutti coloro che a vario titolo si occupano di concorrenza, antitrust e regolamentazione. Questi includono, le autorità o altre istituzioni pubbliche, i consulenti (legali ed economici), organizzazioni internazionali (l’OCSE, la Banca Mondiale, la BERS, etc.) e, naturalmente, le imprese.

La prima giornata di questa edizione sarà dedicata all’Open Day, con l’obiettivo di creare un’opportunità di incontro tra studenti e giovani professionisti ed i potenziali datori di lavoro.

L’Open Day sarà strutturato come segue:

  • dalle 14:00 alle 18:30, i partner del Festival, insieme ad altre società di consulenza economica, studi legali e organizzazioni internazionali, saranno a disposizione presso i rispettivi stand. Gli studenti potranno interagire con le imprese che saranno disponibili ad illustrare le loro best pratices, discutere dei progetti attuali o passati, nonché del loro processo di selezione e delle competenze che cercano;
  • tra le 16:00 e le 17:00, ci sarà una “Sessione Poster”, in cui gli studenti potranno presentare, ai partner interessati, i risultati delle loro ricerche/idee attraverso il supporto di un poster;
  • infine, abbiamo previsto un aperitivo di networking per consentire agli studenti di continuare a costruire la loro rete di contatti in un ambiente più informale.

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatorio registrarsi sul sito www.learcompetitionfestival.com/open-day-registration/

Maggiori dettagli su questa iniziativa e sul LCF23 sono disponibili sul sito www.learcompetitionfestival.com

Scarica la locandina