È dedicata al rapporto tra Università e Città la seconda edizione di ‘Università Svelate’, la Giornata Nazionale dell’Università istituita lo scorso anno dalla CRUI, la Confederazione dei Rettori delle Università Italiane. L’obiettivo è di mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale. La data prescelta è il 20 marzo. La Giornata quest’anno è organizzata in collaborazione con ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

La Federico II celebrerà ‘Università Svelate’ nel complesso dei Santi Marcellino e Festo.

Il programma, che rientra nelle attività di F2 Cultura, è ricco. Giovedì 20 marzo si comincia con l’apertura straordinaria, dalle 10 alle 16, dei Musei dell’AteneoDalle 16, fino alle 20. 30, si potrà visitare la Mostra ‘Federico II incontra la città’, a cura del Dipartimento di Architettura coordinata dalla Direttrice Marella Santangelo.

Alle 18, nella Chiesa del Complesso di San Marcellino iniziano i lavori, coordinati dalla giornalista Francesca Fortunato, che si aprono con i saluti istituzionali di Matteo Lorito, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e di Gaetano Manfredi, Sindaco della Città di Napoli. A seguire, la proiezione del corto ‘Federico II‘ realizzato dal regista Alessandro Rak in occasione degli 800 anni dell’Ateneo.

Subito dopo la tavola rotonda su ‘I progetti dell’Ateneo per la Riqualificazione Urbana‘ introdotta e moderata dalla prorettrice dell’Università Federico II Angela Zampella, a cui prendono parte i professori Daniela De Leo, Michelangelo Russo, Alessandro Castagnaro, Marella Santangelo e Gilda Berruti.

Al termine, la tavola rotonda sul tema: ‘Città universitaria – Una risorsa per il paese‘, moderata dal giornalista Pier Luigi Razzano, a cui intervengono i professori Andrea Mazzucchi, Valentina della Corte, Antonio Pescapè e Laura Lieto.

La manifestazione si conclude con una pièce musicale dell’artista Roberto Colella.

Per la partecipazione è necessario registrarsi al link: https://forms.office.com/e/PYRZdUkqpP entro le ore 12.30 del 17 marzo.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Ateneo: https://youtube.com/live/auW_moPRr74?feature=shar

La partecipazione all’evento e ad un’attività formativa consentirà di acquisire un Open badge.

 

(Fonte: redazionenews@uninait)