Sono Giuseppe Negro, Francesco Aloisio, Amelia Balestriere, Antonio Evangelista, Nicole Fevola, Gabriele Monteforte, Alessandro Paone, Lorenzo Regalbuto, Alessandra Riccardo, Stefano Schiano, Vincenzo Signoriello, Marisa Sperandeo, e Dario Pappone, gli studenti in ingegneria aerospaziale che hanno vinto il primo premio di un contest internazionale organizzato da Telespazio e Leonardo.

Si tratta della quinta edizione del #T-TeC – Telespazio Technology Contest, la competizione di Open Innovation organizzato da Telespazio e Leonardo per promuovere le idee e i progetti di ambito spaziale degli studenti universitari di materie STEM di tutto il mondo. La premiazione è avvenuta a Bruxelles all’interno della European Space Conference. L’edizione 2023 del Telespazio Technology Contest ha visto numeri record, con oltre 100 progetti in gara presentati da gruppi di studenti appartenenti a 24 università europee ed extra-europee.

Il team di studenti federiciani si è aggiudicato il primo premio da 5mila euro nell’ambito della categoria “Ideas”, con il progetto DELUNERY, nato come project work all’interno del corso di Space Mission Design tenuto dal professore Alfredo Renga. Il progetto immagina un sistema in grado di rilasciare in orbita lunare bassa dei piccoli satelliti, facendo base su una piattaforma a sua volta orbitante attorno alla Luna, con l’obiettivo di rendere il tale rilascio un compito routinario come sulla Terra. Il team vincitore, oltre al premio in denaro, parteciperà ad un percorso di pre-incubazione della proprio idea offerto da Lazio Innova.

Mercoledì 7 febbraio una parte del team sarà ospite del nostro programma radiofonico “Cosa farò da grande”!