Martedì 23 luglio ore 15:00, presso l’aula multimediale del Dipartimento di Studi Umanistici, in programma un incontro rivolto alle future matricole e a chiunque sia interessato al corso di studi magistrale in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale.

Il Corso di Studio Magistrale in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale accoglie integralmente gli obiettivi qualificanti della classe LM-50 e forma esperti nella gestione e nel coordinamento dei servizi educativi in possesso di solide conoscenze e abilità di contestualizzarle nei diversi ambiti applicativi. I profili professionali in uscita andranno ad operare nell’area del coordinamento e della gestione dei servizi educativi per l’infanzia; dell’educazione nell’ambito del disagio sociale; della progettazione e realizzazione di interventi e servizi per il contrasto alla povertà educativa; del coordinamento di misure e soluzioni in risposta a bisogni educativi speciali.

In particolare, il corso mira allo sviluppo di un mix di conoscenze e capacità multidisciplinari (psicopedagogiche, sociologiche, aziendali, giuridiche) mediante metodologie didattiche attive e collaborative (aula, laboratori, project work, tirocini-tesi, stage).

Scarica la locandina